GAE Azienda

Gestione completa
Struttura flessibile per una gestione completa ed efficiente del personale
Gestione tabellare
Gestione autonoma di variazioni normative e contrattuali, creazione e modifica di voci, ecc.
Stampe personalizzate
Stampa laser e in PDF, generazione di files telematici (compreso MUT e DMAG)
Assistenza completa
Assistenza immediata e professionale, aggiornamento automatico LiveUpdate

GAE Azienda è la risposta DNR Informatica alle esigenze contabili ed amministrative delle piccole e medie aziende commerciali.
La sua filosofia di realizzazione è stata pensata per offrire modularità, completezza e intuitività d’utilizzo: GAE Azienda può coprire infatti tutte le esigenze operative dell’azienda, dalla contabilità, al magazzino, alle vendite, ma anche la sola parte contabile (liberi professionisti, aziende senza magazzino, ecc.), il tutto grazie alla sua intuitività e facilità d’uso.
I Moduli di GAE Azienda
GAE Contabilità
Il modulo GAE Contabilità consente la copertura di svariate problematiche fiscali, a partire dalla gestione della prima nota e delle deleghe F24 fino alla redazione del Bilancio UE.
Le anagrafiche dei Comuni d’Italia, le concessioni, gli uffici I.V.A., i settori d’attività ISTAT. sono precaricate così come le aliquote I.V.A. e le causali contabili, che inoltre sono personalizzabili direttamente da parte dell’utente.
Le causali contabili permettono di velocizzare l’inserimento dei movimenti contabili poiché, all’atto della loro creazione, vengono predefinite tutte le modalità di esecuzione di una registrazione, compresi i conti interessati.
La procedura di gestione contabile si pone come obiettivo principale l’assolvimento degli obblighi ed adempimenti di carattere contabile, fiscale e normativo (partitari, giornali, registri I.V.A., ecc.) connessi alla tenuta delle scritture contabili di un qualsiasi soggetto fiscale.
La procedura, attraverso le registrazioni di tutti i fatti contabili che si verificano all’interno di un’azienda, fornisce gli strumenti per una completa gestione di tali problematiche e le basi per l’effettuazione di controlli di natura finanziaria e gestionale.
Il programma prevede il passaggio in contabilità dei dati provenienti da altri moduli, ad esempio quelli provenienti da GAE Hotel.
Registrazioni di prima nota
La prima nota è il cuore dell’azienda dove vanno annotati tutti i documenti contabili relativi alla gestione dall’attività lavorativa.
Gestione IVA
È possibile la stampa dei registri I.V.A. bollati, sia su un unico registro riepilogativo, sia sui registri I.V.A. delle singole aziende. Le stampe dei registri possono essere effettuate in via provvisoria, definitiva o essere ristampate su carta bianca. Inoltre sono gestiti tutti gli adempimenti I.V.A., dalla dichiarazione I.V.A. annuale agli invii telematici. I saldi progressivi (I.V.A., contabili…) sono aggiornati in tempo reale a seguito di ogni registrazione.
Partite aperte
La procedura permette di gestire i dati degli estratti conto clienti e fornitori che possono essere generati dalla prima nota contabile; in pratica la gestione permette di avere un controllo dei saldi clienti e fornitori con riferimento alle singole fatture e non in funzione della data di registrazione, come normalmente avviene per i partitari. Per ogni partita è possibile avere il riferimento delle operazioni anche degli anni precedenti
Bilancio Direttiva UE
Il modulo, perfettamente integrato con le funzioni del programma di contabilità, consente di risolvere la problematica della gestione della presentazione del bilancio sulla base delle indicazioni della direttiva UE. Nella procedura è già presente il piano dei conti della direttiva UE, con le voci che si ritengono indispensabili e che corrisponde al bilancio in forma analitica ed un altro piano dei conti semplificato per le ditte che possono presentare il bilancio in forma abbreviata. Gli schemi sono impostati in modo da codificare per ogni conto: il tipo (attivo, passivo, conti d’ordine, economico), la macro (un primo livello di classificazione contraddistinto dalle lettere maiuscole dell’alfabeto), la classe (secondo livello di classificazione contraddistinto dai numeri romani), il mastro (terzo livello di classificazione contraddistinto dai numeri arabi), analitico (quarto livello contraddistinto dalle lettere minuscole dell’alfabeto). Tutti i livelli sono personalizzabili dall’utente.
Il programma consente di effettuare la correlazione tra il piano dei conti della gestione contabile ed il piano dei conti secondo la direttiva UE. Per ogni conto va indicato in quale voce dello schema della direttiva UE deve confluire distintamente per il dare e per l’avere del conto
Cespiti
Il modulo dei cespiti ammortizzabili è stato realizzato per risolvere le problematiche inerenti i beni soggetti ad ammortamento. Le registrazioni legate al cespite possono avvenire automaticamente durante la registrazione contabile della fattura o del movimento in genere.
A fine anno è previsto il passaggio in contabilità delle quote di ammortamento calcolate per i vari cespiti.
Sono precaricate le tabelle contenenti i coefficienti di ammortamento del costo dei beni materiali; le tabelle sono integrabili liberamente da parte dell’utente
Intrasat
È data la possibilità, tramite apposite causali, di eseguire le registrazioni di acquisti o cessioni intracomunitarie, L’apposito programma di gestione consente anche la stampa dei modelli riepilogativi mensili, trimestrali o annuali
Stampe contabili
È prevista la stampa del giornale bollato, sia su singolo registro riepilogativo, sia sui registri delle singole aziende. Sono inoltre previste le stampe di controllo prima nota, bilancini di verifica, situazioni contabili, partitari contabili.
Sono inoltre presenti utilità per la numerazione e l’intestazione dei fogli per la vidimazione dei vari registri I.V.A., del giornale bollato, del libro degli inventari e del registro cronologico
Certificazione delle Ritenute d’acconto
Il modulo, perfettamente integrato con le funzioni del programma di contabilità, permette di risolvere la problematica fiscale e di carattere gestionale connessa alla certificazione dei compensi corrisposti a terzi, le ritenute d’acconto IRPEF operate su fatture e parcelle di professionisti. È prevista la stampa su laser della certificazione delle ritenute d’acconto pagate per conto del professionista
Articoli
Sono divisi in gruppi e sottogruppi per estrapolare le stampe in base alla categoria merceologica desiderata. Gli articoli prevedono una codifica di 18 caratteri alfanumerici a cui è possibile associare i codici a barre manuali o automatici; la ricerca di un artico può essere filtrata attraverso il codice, la descrizione, la categoria merceologica, categoria di sconto e fornitore
Listini
I listini possono essere personalizzati per cliente o fornitore o categoria di clienti e fornitori con gestione di sconti o prezzi netti
Carico e scarico
Il carico e scarico può essere gestito da un unico magazzino centrale grazie ai depositi collegati con generazione automatica dei movimenti che, poi, vengono smistati nei vari reparti.
La gestione ordine a fornitore consente di effettuare un controllo dell’evasione degli ordini
Giacenza
Le scorte sono sempre aggiornate è infatti possibile verificarne la giacenza per reparto ed effettuarne la stampa sia a quantità che a valore
Inventari e Statistiche
Le funzionalità statistiche permettono il controllo degli articoli acquistati, trasferiti, prelevati o consumati nei vari magazzini/reparti in un dato periodo e di avere statistiche mensili sul venduto, acquistato e fatturato ed anche sul costo del pasto dei clienti Hotel, in modo da poter unire la gestione del ciclo attivo legato alla vendita del pasto al controllo del costo-pasto e la gestione della merce necessaria per realizzarlo
Effetti
Procedura per gestire le ricevute bancarie, con collegamento al modulo incassi e pagamenti e generazione automatica dei movimenti contabili
Provvigioni
- Suddivisione degli agenti per zona
- Gestione della provvigione ad importo fisso e a percentuale
- Provvigioni calcolate su fatturato e incassato
GAE Magazzino
Il Magazzino è uno strumento utile per le varie attività commerciali, gestisce il carico e lo scarico merce tenendo traccia di tutta la movimentazione (storico dei movimenti) del magazzino.
I movimenti sono gestiti da causali parametriche che consentono un’agevole operatività al fine di ottenere informazioni più dettagliate e quindi sfruttare appieno le funzionalità che riguardano la situazione scorte, il calcolo dell’inventario, le stime di giacenza, etc.
AppAzienda
AppAzienda è sviluppata per supportare la tua rete di vendita nelle attività quotidiane e aiutare agenti e commerciali a trarre il massimo da ogni opportunità.
In un mondo in cui gli uffici sono sempre più smart, è importante fornire a professionisti e aziende gli strumenti per poter accedere a tutte le informazioni aziendali in qualsiasi momento, con qualsiasi strumento e da qualsiasi luogo.
Integrata con GaeMagazzino, AppAzienda offre la possibilità di gestire i dati di vendita in mobilità. Grazie a questa applicazione gli agenti e i commerciali in azienda possono compilare gli ordini direttamente da smartphone, tablet o pc, avendo a disposizione tutte le informazioni disponibili nel gestionale di riferimento (es. articoli: storico, listino, disponibilità, sconti, dati contabili ecc.).
Ecco tutte le Funzionalità di AppAzienda.
Rubrica
Puoi consultare in ogni momento la rubrica telefonica aziendale
Sospesi
- Consulta i sospesi dei tuoi clienti ovunque ti trovi
- Invia la lista dei sospesi via Email al singolo cliente
- Invia un messaggio in azienda dell’avvenuto incasso
Appuntamento
Gestisci gli appuntamenti
Articoli
Consulta le giacenze degli archivi e verifica il prezzo di vendita
Inventario
Gestisci l’inserimento dell’inventario dei magazzini senza utilizzo di fogli
Movimenti
- Vendita: per chi ha la vendita al dettaglio con più depositi, è possibile anche tramite lettura di codice a barre, inserire ciò che il cliente vuole acquistare e successivamente alla cassa emettere il conto.
- Richiesta Materiale: i vari reparti di un’azienda possono effettuare richieste di materiale e/o merce per poi dal gestionale effettuare il carico nei reparti o l’ordine al fornitore
- Impegni clienti/Ordini fornitori: Consultare o inserire un impegno/ordine di un cliente/fornitore avendo anche la possibilità di sfogliare gli articoli che il cliente/fornitore normalmente utilizza (funzione utile per gli agenti)
- Carico merce: effettuare il carico di merce
HACCP
Gestisci lo scarico con lotti nei raparti quali cucina, pasticceria… (funzione rivolta soprattutto al settore alberghiero)
Prenota un appuntamento
Hai bisogno di informazioni sulla suite GAE Paghe di DNR Informatica?
Prenota un appuntamento, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e chiarire tutti i tuoi dubbi!
Richiedi una demo
Vuoi vedere all’opera una demo funzionante di GAE Azienda?
Clicca sul pulsante e compila il form!